Trekking in "Val Senales" 2/4: Grawand (cima - peak)
Description
[IT] Trekking in "Val Senales" (Bolzano): salita a cima Grawand
[EN] Trekking in "Val Senales" (Bolzano province): climb to Grawand Peak
[IT] Con questi video condivido i paesaggi e le suggestioni trasmesse percorrendo i sentieri tra boschi, laghi, torrenti, montagne, roccie, ghiacciai e morene
[EN] In these videos I share the landscapes and the suggestions forwarded along the paths through the woods, lakes, rivers, mountains, rocks, glaciers and moraines
Tags: val senales,vernago,grawand,lazaun,similaun,otzi,trekking,hike,montagne,mountains,arrampicare,climbing,parco,cammino,canyon,lago,Vernago,lake,natura,farms,masi,torrenti,creeks,bestiame,cattle,sentieri,trail,path,panorami,landscapes,roccie,rocks,funivia,cableway,ghiacciai,glaciers,morene,moraines,altopiano,plateau,plants,piante,animali,animals,funghi,mushrooms,fiori,flowers,snow,neve
Video Transcription
About the Author
	bang9x21
Bushcraft, woodcraft, scoutismo, trekking, escursionismo, esplorazione, tecniche di base per la vita all'aria aperta e per l'autosufficienza, indicazioni su l'utilizzo di strumenti, attrezzature e armi. Alimentazione tradizionale, autoproduzione alimentare, conservazione e trasformazione dei cibi.
More articles from this author
- pocket emergency kit
 - Lac Gelè: trekking, miniere e minerali ferrosi
 - Funghi medicinali e funghi esca: ricerca e raccolta. Ambienti boschivi e insetti.
 - pane autoprodotto: approccio resiliente e minimalista alla panificazione con lievito madre
 - Ringraziamenti e futuro del canale
 - ORIENTAMENTO #1: la bussola e gli strumenti accessori - Video introduttivo e suggerimenti.
 - Asce, coltelli e seghe da campo: suggerimenti e indicazioni di carattere generale
 - Nocino di San Giovanni - Liquore tradizionale
 - Homemade bushcraft knife (English version)
 - Cotognata: gelatine di frutta a lunga conservazione
 - NODI. Tiranti statici e branda a rete improvvisata
 - Autoproduzione e autosufficienza: orto domestico e galline
 - Ponte scout o "di Leonardo" a struttura autoportante - (Scoutismo, Froissartage)
 - Winter trekking Invernali: Punta dell'Aquila - Eagle's Peak
 - BIRRA prodotta in casa: approccio minimalista con mosti amaricati
 - Canederli -Tiroler Speckknödel
 - NODI. I nodi per tiranti e il tourniquet (arganello) spagnolo
 - CZ 75 BD Smontagio, pulizia e oliatura della pistola (1 di 2)
 - coltello bushcraft: integrazione video e info al filmato precedente.
 - Equipaggiamento Invernale: alpinismo classico
 - Focolare a spalliera doppia e artifici per il pentolame - Diario del Campo Base
 - Bushcraft, Woodcraft, Scoutismo: breve bibliografia
 - Zaino a telaio e legatura di contenimento - Bushcraft essenziale
 - Orientamento #2: Triangolare la propria posizione, azimut reciproco e declinazione
 - Creare e usare: incavi, intagli, dentelli, tacche su legno e una corda a cavicchio (toggle rope)
 - TBS Boar bushcraft knife - coltello multiruolo o da campo
 - CORDINI: possibili alternative al Paracord
 - FUCILI calibro 12 e calibro 32 - bushcraft e autosufficienza
 - LECCIO (Holly oak) - Riconoscere gli alberi - Episodio 1
 - Prugne secche - Essiccazione della frutta per scorte alimentari
 - Lavorare pelle e cuoio: il punto sella o del sellaio
 - Hikes on Italian Alps - Trekking tra le Alpi
 - Dotazione minimalista nello zaino per gestire un'eventuale emergenza nei boschi
 - Imbrago d'emergenza, nodo delle guide ripassato, mezzo barcaiolo e Bulin - Diario del Campo Base
 - Torce a effetto razzo e nozioni di bushcrafting - I giorni di Estate Ragazzi
 - CZ 75 BD Manutenzione propedeutica alla sessione di tiro
 - Sentiero 101 del Basso Monferrato Astigiano
 - Fornello componibile a legna BUSHCRAFT modular wood burning stove
 - Scorte alimentari con prodotti di fine estate
 - NODI. Legature di giunzione per strutture portanti
 - Nodi di base 1/4: realizzazione e utilità pratica
 - Conservazione a lungo termine (max 2-3 mesi) della pasta madre tramite lo SFARINATO
 - Fornello componibile a legna BUSHCRAFT: prove di funzionamento
 - Pomidoro secchi, sott'olio, e considerazioni di fine stagione
 - scorte alimentari: tegame di ceci, pomidoro secchi, aglio e olio extravergine di oliva
 - Area del bivacco: considerazioni su vento, acqua, legname e pericoli oggettivi:
 - Bushcraft/Scouting: bow-drill trapano ad archetto - Parte 1 - Come realizzarlo
 - Sego: preparazione e conservazione per uso alimentare
 - MELE appassite: fingerfood per le escursioni
 - BUSHCRAFT: alcune considerazioni
 - NODI. Legature di giunzione per pali e per treppiede
 - scorte alimentari: un metodo per conservare verdure sotto vetro e congelate
 - Rocchetta Nervina - Liguria, Italy
 - Nodi di base 2/4: realizzazione e utilità pratica
 - Mele e patate al cartoccio, uova e pancetta, falò, bivacco - Oratorio Don Bosco, ultimo atto
 - Attrezzatura bushcraft/scout: STRUMENTI E UTENSILI #2 - Diario del Campo Base
 - quinze, igloo con neve farinosa: un rifugio di neve d'emergenza (italian - italiano)
 - Miele speziato per lievi malanni di stagione
 - Introduzione e presentazione del canale
 - coltelli: detenzione, porto e trasporto. Le leggi e la giurisprudenza - aspetti generali
 - Essiccatori ed essiccazione per scorte alimentari - VIDEO INTRODUTTIVO
 - Brodo vegetale granulare - Essiccazione di verdure e piante aromatiche
 - Attrezzatura bushcraft/scout: STRUMENTI E UTENSILI #1 - Diario del Campo Base
 - Valleé d'Aoste (Champorcher): Barmelle & Tete Du Mont - Trekking
 - Quinze, a makeshift snow shelter (English)
 - Focolari trapper, forchettone, pinza di legno - Diario del Campo Base
 - Contenitore realizzato riciclando bottiglie di plastica
 - Nodi di base 3/4: realizzazione e utilità pratica
 - Rifugio improvvisato con mattoni di neve - adolescenti all'opera
 - [IT - EN] Escursione sul Colle Ranzola - Hike to Ranzola Hill (Valle d'Aosta - Italy)
 - Fodero per accetta: prima proposta
 - Panorami di vetta, fungo esca e fronte di guerra italo-francese
 - Torcia a razzo: innesco, operatività e... Colazione all'alba
 - Parco del Mont Avic, anello La Veulla - Rif. Barbustel, sentieri 5C e 5
 - Fichi appassiti con gherigli di noce: fingerfood per le escursioni
 - Fulminazioni e piena del torrente Barbaira
 - CZ 75 BD smontagio, pulizia e oliatura della pistola (2 di 2)
 - Punta dell'Aquila, Eagle's Peak - Summer trekking Estivi
 - CONIFERE: come utilizzarle al meglio - Diario del Campo Base
 - coltello bushcraft (coltello da escursionista) autocostruito
 - Bivacco con amaca e copertura a doppio spiovente con telo tenda - Diario del Campo Base
 - Nodi di base 4/4: realizzazione e utilità pratica
 - Funghi e Bushcraft (1/2): Poliporo e Lapacendro - Uso consumo e riferimenti scientifici
 - Fodero per coltello bushcraft (leather sheath)
 - Peperoncini piccanti ripieni
 - Pere e prugne in conserva - Scorte alimentari e autosufficienza
 - Sega a telaio smontabile (folding bucksaw): realizzazione e prova sul campo
 - Salita al rifugio Mezzalama e panorama sul Ghiacciaio di Verra - Val d'Ayas (AO)
 - Calzature bushcraft/scout. Sandali da riposo: tecnica costruttiva
 - Diario del Campo Base
 - Winter trekking Invernali: Punta "La Cialma" Peak - Locana (Turin/Torino)
 - Tavolette combustibili con prodotti di origine naturale
 - Zaino per trekking di un giorno: attrezzature base e complementari in funzione del tragitto
 - Cascate-waterfalls, foreste-woods, torrenti-creeks & montagne-mountains (Valle d'Aosta)
 - rifertilizzazione e arricchimento dei terrreni esausti con lombrichi e scarti di umido
 - Focolare basculante su palo portante e artifici per il pentolame
 - Trekking in "Val Senales" 1/4: Vernago (anello alto - high loop-path)
 - CZ 75 caratteristiche tecniche e operative
 - NODI scout bushcraft: doppie asole scorsoie e fisse, per traino, per appendere, per tiranti
 - LIMONE: proprietà e liquore
 - Attrezzature bushcraft/scout: Tascapane, Bisacce, Harversack - Diario del Campo Base
 - One day hike backpack: selecting equipments as function of the trip
 - Funghi secchi per scorte invernali
 - Sentiero degli Alpini, Toraggio, Pietravecchia, Grai, Colla Melosa
 - Griglia scout rapida ed essenziale - Bushcraft/Scoutismo di base
 - Fuoco da campo, accenditori e pane scout - Buschcraft/Scoutismo di base
 - bushcraft/scouting - Legname: raccolta, trasformazione, cunei, fat wood, batoning, feather sticks
 - Erbe spontanee a scopo alimentare: raccolta e uso. Parte prima
 - EPILOBIO: proprieta e tisane - Piante medicinali e rimedi naturali
 - Trekking in "Val Senales" 3/4: Fossalunga (morena/moraine) - Lazaun (altopiano /plateau)
 - Ratafià di rose: liquore tradizionale dalle proprietà toniche
 - Da Barmaz (AO) al Santuario di Clavalitè e Punta Falinere
 - Fine inverno all'ombra dei 4000 Late winter beneath the 4000's
 - Torrenti, laghi e pianori ghiacciati, neve, gelidi monti e scoscese morene
 - Achillea millefolium: liquore e tisane medicinali
 - Autosufficienza: raccolta bacche di Rosa canina, pulizia, uso e proprietà. Scorci di natura
 - Boschi e montagne: filmato e foto. Prospettive, intese come punti di vista e spunti di riflessione
 - Essiccare Lamponi e Mirtilli - per scorte e preparati alimentari
 - PEMMICAN, supremo cibo da sopravvivenza
 - Bushcraft/Scouting: bow-drill trapano ad archetto - Parte 2 - Accensione del fuoco
 - CARNE ESSICCATA: scorte alimentari, base dei cibi energetici, jerky beef, sfilacci
 - Orientamento #3 Da azimut geografico a magnetico orientare la carta e riconoscimento del paesaggio
 - Trekking in "Val Senales" 4/4: Maso Corto (anello - loop-path)
 - kit tascabile di emergenza
 - Kit invernale per autoveicoli: dotazione minimalista per gestire possibili emergenze
 - Le mie montagne: Rocchetta Nervina - Ponte Pau - Fontana Povera e ritorno
 - ARCHI monolitici, take down e compound
 - FRASSINO (European ash) - Riconoscere gli alberi - Episodio 2
 - Cucina trapper/bushcraft/scout: misurino e paletta in bambù - Diario del Campo Base
 - Le mie montagne - salita sulla vetta del Toraggio in memoria di mio padre
 - Spettacolare transumanza: 3800 pecore, pastori, cani, capre, asini e vitelli
 - Accetta: recupero e affilatura lama
 - Fornello pressurizzato ad alcool: funzionamento, durata di una carica ed efficacia d'uso
 - Sambuco - fiori: raccolta, proprietà e frizzantino di sambuco
 - DECOTTO DI AGHI DI PINO: espettorante, decongestionante e antisettico
 - NODI scout-bushcraft per recuperi e calate di emergenza e nodo barcaiolo - Diario del Campo Base
 - Stoviglie bushcraft/scout: padelle di ferro - brunitura, pulizia e manutenzione
 - Boschi e Torrenti - Woods and Creeks
 - FRITTELLE DI SAMBUCO... e sprazzi di natura
 - Dado vegetale fatto in casa e riserva di prezzemolo: tasselli di autoproduzione e autosufficienza.
 - Semplice approccio resiliente durante le nevicate
 - Winter-Trekking-Invernali: Rifugio" Dondena" Hut - Champorcher, Valle d'Aosta
 - Cerbottana e dardi: costruzione, semplici aspetti tecnici, legali e prove di tiro
 - Cucinare la capra e fagioli
 - Pane istantaneo, facile e veloce: minimalismo outdoor e in cucina.
 - ROBINIA (Black locust) - Riconoscere gli alberi - Episodio 3
 - Bivacco d'autunno: esperienza bushcraft... due giorni di ordinaria avventura
 - ROVERELLA (Downy oak) - Riconoscere gli alberi - Episodio 4
 - Lente d'ingrandimento per accendere un'esca: un esempio completo.
 - SALICE BIANCO (White willow) - Riconoscere gli alberi - Episodio 5
 - Supporto statico per accetta agganciabile alla cintura
 - Domande, risposte, ringraziamenti, considerazioni personali...
 - CASTAGNO (Chestnut) - Riconoscere gli alberi - Episodio 6
 - Rocchetto tendicavo
 - Neve, camosci, altopiani alpini, sculture di ghiaccio, gelidi torrenti
 - bushbox in the bush #1: tracce di lupo, colazione nel bosco e nevicata
 - bushbox in the bush #2: alimentazione bushcraft tradizionale - considerazioni personali
 - Bushcraft, uso del ferrocerio, tracce e predazione, bosco, gelo e neve
 - Tronchetti di resina (conservare al fresco)
 - Ferrocerio: prove con 4 diverse esche locali
 - Stoviglie bushcraft e utensili in legno - considerazioni
 - Lanterne a petrolio
 - Fornelli lignei, alternativi alla torcia svedese (2 modelli)
 - Mini DAGA (tascabile) polivalente
 - Manico artigianale in legno per coltello-accetta (mannaia)
 - la SCURE DI ZAGOR - Tributo all'eroe della Sergio Bonelli Editore
 - BUSHCRAFT... Come iniziare, cosa serve e aspetti psicologici
 - PINO STROBO (White Pine) - Riconoscere gli alberi - Episodio 7
 - FALSO ZAFFERANO: pianta velenosa (generalmente mortale) autunnale
 - Tomini e speck al cartoccio (e tomini forti in olio d'oliva)
 - Natura libertà bushcraft cibo genuino autosufficienza
 - Serata solitaria nella neve: aspetti psicologici e riflessioni
 - TARP /TELI TENDA: struttura a ROMBO - video #4
 - TARP/TELI TENDA: struttura a C (oppure a DELTA) - video #3
 - TARP/TELI TENDA: nodi e tecniche di base - video #1
 - TARP/TELI TENDA: struttura ad 'A' asimmetrica - video #2
 







