Orientamento #3 Da azimut geografico a magnetico orientare la carta e riconoscimento del paesaggio
Description
Terzo filmato sull'orientamento: compensare la declinazione, orientare una mappa, identificare gli elementi del paesaggio, identificare una destinazione e trovare il suo azimut magnetico partendo dall
Tags: bussola,goniometro,righello,mappe,declinazione,azimut,reciproco,scale,isoipsie,curve,di,livello,orientamento,punto,traguardare,un,obiettivo,Diario,del,campo,base,bushcraft
Video Transcription
[Musica]
benvenuti in questo terzo filmato sull'orientamento parleremo della disposizione della carta con uso della bussola quindi orientamento della nostra carta topografica parleremo anche di come compensare la divergenza tra meridiano geografico che meridiano magnetico per ottenere una direzione una volta che noi abbiamo individuato un obiettivo da raggiungere sulla nostra carta utilizzeremo anche la bussola come era portatore in luogo del goniometro e poi infine e vedremo come riconoscere gli elementi del paesaggio utilizzando la nostra bussola e la nostra carta e poi come traguardare un obiettivo ho portato da elementi del paesaggio
quindi da una collina da un bosco e via dicendo
onde individuare una potenziale direzione per raggiungere l'obiettivo che ci siamo prefissati buona visione nel precedente filmato quindi nel secondo episodio relativo ad orientamento abbiamo capito cosa sono e le direzioni orientali e occidentali abbiamo anche saputo che i meridiani delle mappe e indicano sempre l'asse nord sud e quindi quello che noi definiamo il meridiano geografico che il più delle volte ed è quasi sempre una norma si discosta a causa del fenomeno della divergenza tra meridiano magnetiche meridiane geografico che noi sappiamo essere la declinazione abbiamo visto che se il nord magnetico è spostato verso ovest e rispetto al nord geografico abbiamo in causa l'inazione occidentale viceversa se disse si discosta di un certo numero di gradi verso est risposte rispetto al nord geografico siamo nel caso della declinazione orientale ora a meno che la declinazione si sa nulla caso quantomai raro prima di orientare in modo preciso la nostra mappa tele vecchi individuare elementi del paesaggio o per individuare un luogo che noi vogliamo raggiungere in funzione della nostra posizione è necessario compensare questa divergenza tra i due meridiani una volta nota la declinazione io ho fatto un disegno ma usiamo anche la bussola ovviamente per un esempio più pratico noi abbiamo conosciamo sappiamo che la nostra bussola sulle linee meridiane principali o comunque sull'attacco di mira abbiamo l'indicazione dell'asse nord sud della nostra bussola ossia il meridiano geografico rispetto al nord che io ho individuato come linea tratteggiata che proseguì talmente e e coincidente con la linea l'indicazione della nostra direzione che si trova anche sulle bussole poi la nostra bussola permette anche tramite l'attacca la freccia rossa e il suo proseguimento in nero di indicare l'asse del meridiano magnetico che abbia visto non è sempre coincidente con quello geografico ora prima di poter orientare correttamente la carta io devo fare una semplice operazione devo spostare l'indicatore del nord che si trova all'interno della capsula quindi che si trova all'interno della villetta girevole spostava di tanti gradi verso est covers ovest di quanto sono i gradi indicati dalla declinazione magnetica del luogo se no altrimenti me la devo calcolare col metodo che ho indicato alla volta precede
supponiamo che sia un delta generico in cause di declinazione occidentale cioè di divergenza verso ovest del nord magnetico rispetto al nord geografico io dovrò spostare in senso antiorario l'indicatore rosso del nord della lunetta di tanti gradi quanto sono i gradi della declinazione ad esempio se o declinazione di esagero così si vede meglio i 10 gradi ovest ios posto in senso antiorario la mia lunetta di 10 gradi facendo coincidere i 10 gradi con l'attacca di riferimento nera che ho sulla parte fissa della lunetta della vede in trasparenza a questo punto io so che il mio nord facendo coincidere il l'indicatore rosso del nord con la freccia rossa è esattamente in quella direzione e quindi mio asse della bussola sarà perfettamente orientato sul nord caso opposto se io mi trovo in declinazione orientare 10 gradi ovest sposterò in senso orario la mia capsula fintanto che i 10 gradi non coincideranno con la mia di riferimento che trovo in trasparenza sulla lunetta questo tipo di bussola possiede anche un'indicazione rossa all'interno della capsula girevole che mi indica i gradi di declinazione ci vuole una vista molto buona per osservarli però se uno avesse una bussola professionale dotato una lente è possibile effettuare un traguardo molto preciso al grado per compensare in modo appropriato la declinazione magnetica una volta che io orientato bene o compensato alla declinazione ruoto nuovamente la mia bussola e so che il mio nord è compensato e quindi la lato della base trasparente indica direzione nord sud in modo preciso tutto questo operazione mi serve per orientare in modo opportuno la mia carta e vediamo subito come una volta che ho effettuato la mia compensazione della declinazione loro portata sulla mia bussola il modo in cui vi ho appena accennato e dispongo alla bussola sulla carta in modo che un lato della base da trasparente
coincida sia parallelo a uno dei meridiani della mia carta a questo punto ruoto l'insieme carta bussola fintanto che il nord indicato dal lago non va a coincidere con il nord indicato dal dalla freccia rossa che o all'interno della capsula a questo punto la mia carta è perfettamente orientata lungo l'asse nord sud e piazzandomi in qualunque punto della mia carta da un concordato della mia carta io posso individuare senza nessun problema gli elementi del paesaggio circostante perché so che questa è la direzione nord in cui io potrò osservare senza problemi alcune tutto quello che si troverà nord posso se mi giro verso est osservare tutti gli elementi che saranno ad est di tutti gli elementi che saranno ovest tutti gli elementi che saranno sud con una buona approssimazione grazie a un orientamento preciso della mia carta topografica quindi potrò osservare gli elementi del paesaggio ma non solo posso scoprire cosa c'è al di là delle colline o di là di un bosco perché io so per certo che in questa direzione cioè nel nord indicato dalla cartina in modo assolutamente preciso posso trovarmi ad esempio cascina gobba posso trovare un'altra cascina cascina falletto e dall'altra parte ad esempio posso trovare altre località tipo l'abbazia del complesso di vezzolano che in questo momento io non sto chiedendo perché occultato da una serie di colline che appena impediscono la visione in questo modo io posso tracciare una rotta ideale dal punto in cui io mi trovo che indicato da questo crocicchio che ho inserito e capire se lo posso raggiungere tramite una rete di sentieri o devo scollinare effettuare un percorso piuttosto complesso e potrò tracciare eventualmente the way point per poterlo raggiungere tutta questa operazione è propedeutica alla conoscenza esatta del punto in cui mi trovo altrimenti tracciare una rotta e assolutamente priva di senso che per quello che ho conosco esattamente dove sono oppure devo triangolare la mia posizione come ho fatto vedere la volta precedente
in questo momento io so di essere nel complesso osservativo dell'osservatorio panoramico del paese dove mi trovo a 482 metri di quota cioè segnato una croce e da qui potrò muovermi tranquillamente una volta orientato alla mappa io ho orientato la mappa e so che una certa direzione si trova complesso di santa maria in vezzolano che io voglio raggiungere dal mio punto che conosco perfettamente devo tracciarvi quello che viene definito l'azimut geografico dell'uomo che devo raggiungere quindi i appunto idealmente con una riga il punto traccia una riga ideale dal punto in cui mi trovo al punto che devo raggiungere poi mi calcolo lasi molte geografico utilizzando la bussola in luogo da goniometro la portatore quindi poggio il lato della bussola parallelo alla linea tracciata poi ruoto la lunetta fintanto che le linee meridiane trasparenti non risultino parallele ai meridiani sulla carta a questo punto sulla parte inferiore della lunetta lungo la linea nord sud vado a leggere l'azimut geografico che risulta essere di 190 gradi 190 gradi sarà l'azimut che io dovrò seguire per raggiungere vezzolano ma questo ahimè si tratta di un azimut geografico che dovrà essere corretto in funzione della declinazione magnetica dell'uovo vediamo come fare c'è una cosa da dire che quando mi calcolo l'azimut geografico sulla carta utilizzando la bussola il suo orientamento non ha alcun senso nel senso che msr semplicemente utilizzare la ghiera numerata in gradi se stessa jesi mali il nuovo di un goniometro quindi che la carta si orienta orientato o meno non ha nessun senso l'orientamento iniziale serviva solo per individuare un eventuale posizione rispetto alla mia posizione di un determinato obiettivo ma quando vado a calcolarne ottimo geografico io posso calcolarlo in qualunque condizione anche in condizioni di disturbi magnetici come in questo caso do piazzato degli elementi metallici intorno basta vedere che la bussola impazzisce però a me non serve l'indicazione del lago perché utilizzo soltanto l'annotazione stessa di jesi male la volta scorsa abbiamo visto come passare dalla nasa e montagne t con azimut geografico oggi vediamo l'opposto cioè dato un azimut geografico che ho calcolato in precedenza i miei 190 gradi sud
devo passare a nazismo magnetico perché una volta che ho rilevato la posizione geografica
dovrò poi seguire un'indicazione magnetica che è diversa ricordiamoci sempre che abbiamo una declinazione accidentale una declinazione a orientare che le mappe indicano sempre nord geografico la bussola indica il nord magnetico ma in questo caso rispetto a quello precedente la mia posizione è nota con estrema precisione perché deve al punto di partenza prefissato e devo calcolarne il punto di arrivo quindi passeremo adesso da quello che ho definito un attimo geografico appena calcolato un azimut magnetico se mi trovo in condizioni di declinazione occidentale noto un azimut geografico il calcolo dell'azimut magnetico è dato dalla somma tra azimut geografico e declinazione un esempio io rilevo 270 gradi
come azimut dell'obiettivo da raggiungere
appena calcolato nel mio primo nel caso precedente erano 190 so che la declinazione magnetica del luogo e 2 gradi
essendo una deviazione accidentale l'azimut magnetico sarà dato dalla xi multi geografico 270 più 2 gradi quindi sulla bussola io dovrò segnare 272 gradi come azimut a raggiungere e vediamo poi come ovviamente il caso di declinazione orientale il calcolo è opposto cioè l'azimut magnetico sarà dato dalla xi multi geografico letto con cognome trino portatore meno la declinazione geografica dell'uomo ad esempio io leggo nasi mood geografico sulla carta un indicatore di direzione 305 gradi so che la declinazione di quel luogo e 3 gradi est lasi mood magnetico sarà dato da 305 gradi meno la declinazione 3 gradi uguale a 302 gradi che dovrò indicare sulla lunetta per raggiungere il mio obiettivo vediamo ad esempio pratico io so che per raggiungere dal punto in cui io mi trovo l'abbazia di vezzolano o una a un azimut geografico di 190 gradi quindi mi porto i miei 190 gradi sulle indicazioni direzione della mia bussola eccoli qua io dovrò praticamente spostare il mio ago magnetico fintanto che il nord non coincida con l'indicazione nord della della lunetta e seguire la direzione peccato che e io devo compensare ancora in declinazione di conseguenza mettiamo che io abbia due gradi di declinazione occidentale allora dovrò aggiungere due gradi ai 190 che ho appena calcolato e quindi andare spostare il mio ago cioè scusate l'indicazione di due gradi in più quindi 192 gradi a questo punto facendo con limare il mio ago magnetico con indicazione di nord presente sulla lunetta saprò che questa è la direzione che io dovrò seguire quindi il mio azimut magnetico preciso per raggiungere santa maria in vezzolano adesso che io ho inserito l'azimut magnetico preciso con debito e approssimazioni ovviamente sulla mia bussola e mi piazzo davanti alla mia bussola con il mio specchietto ribaltato in modo da poter traguardare e lago magnetico e mi ruoto risposto fintanto che lago magnetico non va a coincidere con il nord indicato dalla freccia sulla capsula questa sarà la direzione che dovrò seguire per raggiungere vezzolano come potete vedere davanti a me c'è un albero e oltre l'albero c'è una collina che ne impedisce la visione ma io grazie a questo sistema di traguardo e di calcolo dell'azimut geografico e magnetico dopo la compensazione
so che sicuramente dall'altra parte c'è l'obiettivo che mi sono promesso di raggiungere a questo punto io posso partire e nel modo migliore possibile cercare di raggiungere la il complesso dell'abbazia di vezzolano come riconoscere un elemento del paesaggio allora io mi trovo nella serratura panoramico e voglio sono curiosi di sapere dove si trova il paesello di moncucco torinese rispetto a me le ripeto la mia posizione che come ho detto prima deve essere ben nota allora traccia una rete ideale che congiunge che congiunga il mio punto il punto in cui io mi trovo con il luogo che voglio traguardare perché devo capire dove diamine si trova poso la mia bussola parallela ruoto la lunetta la capsula fintanto che le linee meridiane non siano parallele ai paralleli della carta e sulla mia base di plastica trasparente sulla linea centrale che indica e orientativamente quello che è il nord l'asse nord sud vado a leggermi l'azimut che è di circa 210 212 gradi io vado a correggerlo vado a rapportarmi a portarmi 2.210 gradi sulle indicazioni di marcia mi correggo in declinazione e poi utilizzo la bussola come puntatore per verificare dove si trova il paesello il piatto con la bussola puntata davanti a me e ruoto fintanto che il nord magnetico indicato dal lago non coincide con il nord indicato dalla freccia sulla capsula
a questo punto la direzione che mi dica attacca di mira della mia bussola mi fa vedere il paese di moncucco lo vediamo con uno zoom che effettivamente ho inquadrato il paesello il come raggiungere in modo opportuno un obiettivo che in questo momento è un obiettivo che possono dire in linea d'aria sarà oggetto di un nostro prossimo video inter roma vi resta che ringraziarvi per la cortese attenzione se avete domande le foto tepore nella sezione commenti del video cercherò di rispondere appena possibile grazie
About the Author
bang9x21
Bushcraft, woodcraft, scoutismo, trekking, escursionismo, esplorazione, tecniche di base per la vita all'aria aperta e per l'autosufficienza, indicazioni su l'utilizzo di strumenti, attrezzature e armi. Alimentazione tradizionale, autoproduzione alimentare, conservazione e trasformazione dei cibi.
More articles from this author
- pocket emergency kit
- Lac Gelè: trekking, miniere e minerali ferrosi
- Funghi medicinali e funghi esca: ricerca e raccolta. Ambienti boschivi e insetti.
- pane autoprodotto: approccio resiliente e minimalista alla panificazione con lievito madre
- Ringraziamenti e futuro del canale
- ORIENTAMENTO #1: la bussola e gli strumenti accessori - Video introduttivo e suggerimenti.
- Asce, coltelli e seghe da campo: suggerimenti e indicazioni di carattere generale
- Nocino di San Giovanni - Liquore tradizionale
- Homemade bushcraft knife (English version)
- Cotognata: gelatine di frutta a lunga conservazione
- NODI. Tiranti statici e branda a rete improvvisata
- Autoproduzione e autosufficienza: orto domestico e galline
- Ponte scout o "di Leonardo" a struttura autoportante - (Scoutismo, Froissartage)
- Winter trekking Invernali: Punta dell'Aquila - Eagle's Peak
- BIRRA prodotta in casa: approccio minimalista con mosti amaricati
- Canederli -Tiroler Speckknödel
- NODI. I nodi per tiranti e il tourniquet (arganello) spagnolo
- CZ 75 BD Smontagio, pulizia e oliatura della pistola (1 di 2)
- coltello bushcraft: integrazione video e info al filmato precedente.
- Equipaggiamento Invernale: alpinismo classico
- Focolare a spalliera doppia e artifici per il pentolame - Diario del Campo Base
- Bushcraft, Woodcraft, Scoutismo: breve bibliografia
- Zaino a telaio e legatura di contenimento - Bushcraft essenziale
- Orientamento #2: Triangolare la propria posizione, azimut reciproco e declinazione
- Creare e usare: incavi, intagli, dentelli, tacche su legno e una corda a cavicchio (toggle rope)
- TBS Boar bushcraft knife - coltello multiruolo o da campo
- CORDINI: possibili alternative al Paracord
- FUCILI calibro 12 e calibro 32 - bushcraft e autosufficienza
- LECCIO (Holly oak) - Riconoscere gli alberi - Episodio 1
- Prugne secche - Essiccazione della frutta per scorte alimentari
- Lavorare pelle e cuoio: il punto sella o del sellaio
- Hikes on Italian Alps - Trekking tra le Alpi
- Dotazione minimalista nello zaino per gestire un'eventuale emergenza nei boschi
- Imbrago d'emergenza, nodo delle guide ripassato, mezzo barcaiolo e Bulin - Diario del Campo Base
- Torce a effetto razzo e nozioni di bushcrafting - I giorni di Estate Ragazzi
- CZ 75 BD Manutenzione propedeutica alla sessione di tiro
- Sentiero 101 del Basso Monferrato Astigiano
- Fornello componibile a legna BUSHCRAFT modular wood burning stove
- Scorte alimentari con prodotti di fine estate
- NODI. Legature di giunzione per strutture portanti
- Nodi di base 1/4: realizzazione e utilità pratica
- Conservazione a lungo termine (max 2-3 mesi) della pasta madre tramite lo SFARINATO
- Fornello componibile a legna BUSHCRAFT: prove di funzionamento
- Pomidoro secchi, sott'olio, e considerazioni di fine stagione
- scorte alimentari: tegame di ceci, pomidoro secchi, aglio e olio extravergine di oliva
- Area del bivacco: considerazioni su vento, acqua, legname e pericoli oggettivi:
- Bushcraft/Scouting: bow-drill trapano ad archetto - Parte 1 - Come realizzarlo
- Sego: preparazione e conservazione per uso alimentare
- MELE appassite: fingerfood per le escursioni
- BUSHCRAFT: alcune considerazioni
- NODI. Legature di giunzione per pali e per treppiede
- scorte alimentari: un metodo per conservare verdure sotto vetro e congelate
- Rocchetta Nervina - Liguria, Italy
- Nodi di base 2/4: realizzazione e utilità pratica
- Mele e patate al cartoccio, uova e pancetta, falò, bivacco - Oratorio Don Bosco, ultimo atto
- Attrezzatura bushcraft/scout: STRUMENTI E UTENSILI #2 - Diario del Campo Base
- quinze, igloo con neve farinosa: un rifugio di neve d'emergenza (italian - italiano)
- Miele speziato per lievi malanni di stagione
- Introduzione e presentazione del canale
- coltelli: detenzione, porto e trasporto. Le leggi e la giurisprudenza - aspetti generali
- Essiccatori ed essiccazione per scorte alimentari - VIDEO INTRODUTTIVO
- Brodo vegetale granulare - Essiccazione di verdure e piante aromatiche
- Attrezzatura bushcraft/scout: STRUMENTI E UTENSILI #1 - Diario del Campo Base
- Valleé d'Aoste (Champorcher): Barmelle & Tete Du Mont - Trekking
- Quinze, a makeshift snow shelter (English)
- Focolari trapper, forchettone, pinza di legno - Diario del Campo Base
- Contenitore realizzato riciclando bottiglie di plastica
- Nodi di base 3/4: realizzazione e utilità pratica
- Rifugio improvvisato con mattoni di neve - adolescenti all'opera
- [IT - EN] Escursione sul Colle Ranzola - Hike to Ranzola Hill (Valle d'Aosta - Italy)
- Fodero per accetta: prima proposta
- Panorami di vetta, fungo esca e fronte di guerra italo-francese
- Torcia a razzo: innesco, operatività e... Colazione all'alba
- Parco del Mont Avic, anello La Veulla - Rif. Barbustel, sentieri 5C e 5
- Fichi appassiti con gherigli di noce: fingerfood per le escursioni
- Fulminazioni e piena del torrente Barbaira
- CZ 75 BD smontagio, pulizia e oliatura della pistola (2 di 2)
- Punta dell'Aquila, Eagle's Peak - Summer trekking Estivi
- CONIFERE: come utilizzarle al meglio - Diario del Campo Base
- coltello bushcraft (coltello da escursionista) autocostruito
- Bivacco con amaca e copertura a doppio spiovente con telo tenda - Diario del Campo Base
- Nodi di base 4/4: realizzazione e utilità pratica
- Funghi e Bushcraft (1/2): Poliporo e Lapacendro - Uso consumo e riferimenti scientifici
- Fodero per coltello bushcraft (leather sheath)
- Peperoncini piccanti ripieni
- Pere e prugne in conserva - Scorte alimentari e autosufficienza
- Sega a telaio smontabile (folding bucksaw): realizzazione e prova sul campo
- Salita al rifugio Mezzalama e panorama sul Ghiacciaio di Verra - Val d'Ayas (AO)
- Calzature bushcraft/scout. Sandali da riposo: tecnica costruttiva
- Diario del Campo Base
- Winter trekking Invernali: Punta "La Cialma" Peak - Locana (Turin/Torino)
- Tavolette combustibili con prodotti di origine naturale
- Zaino per trekking di un giorno: attrezzature base e complementari in funzione del tragitto
- Cascate-waterfalls, foreste-woods, torrenti-creeks & montagne-mountains (Valle d'Aosta)
- rifertilizzazione e arricchimento dei terrreni esausti con lombrichi e scarti di umido
- Focolare basculante su palo portante e artifici per il pentolame
- Trekking in "Val Senales" 1/4: Vernago (anello alto - high loop-path)
- CZ 75 caratteristiche tecniche e operative
- NODI scout bushcraft: doppie asole scorsoie e fisse, per traino, per appendere, per tiranti
- LIMONE: proprietà e liquore
- Attrezzature bushcraft/scout: Tascapane, Bisacce, Harversack - Diario del Campo Base
- One day hike backpack: selecting equipments as function of the trip
- Funghi secchi per scorte invernali
- Sentiero degli Alpini, Toraggio, Pietravecchia, Grai, Colla Melosa
- Griglia scout rapida ed essenziale - Bushcraft/Scoutismo di base
- Fuoco da campo, accenditori e pane scout - Buschcraft/Scoutismo di base
- bushcraft/scouting - Legname: raccolta, trasformazione, cunei, fat wood, batoning, feather sticks
- Erbe spontanee a scopo alimentare: raccolta e uso. Parte prima
- EPILOBIO: proprieta e tisane - Piante medicinali e rimedi naturali
- Trekking in "Val Senales" 3/4: Fossalunga (morena/moraine) - Lazaun (altopiano /plateau)
- Ratafià di rose: liquore tradizionale dalle proprietà toniche
- Da Barmaz (AO) al Santuario di Clavalitè e Punta Falinere
- Fine inverno all'ombra dei 4000 Late winter beneath the 4000's
- Torrenti, laghi e pianori ghiacciati, neve, gelidi monti e scoscese morene
- Achillea millefolium: liquore e tisane medicinali
- Autosufficienza: raccolta bacche di Rosa canina, pulizia, uso e proprietà. Scorci di natura
- Boschi e montagne: filmato e foto. Prospettive, intese come punti di vista e spunti di riflessione
- Essiccare Lamponi e Mirtilli - per scorte e preparati alimentari
- PEMMICAN, supremo cibo da sopravvivenza
- Bushcraft/Scouting: bow-drill trapano ad archetto - Parte 2 - Accensione del fuoco
- CARNE ESSICCATA: scorte alimentari, base dei cibi energetici, jerky beef, sfilacci
- Trekking in "Val Senales" 4/4: Maso Corto (anello - loop-path)
- kit tascabile di emergenza
- Kit invernale per autoveicoli: dotazione minimalista per gestire possibili emergenze
- Le mie montagne: Rocchetta Nervina - Ponte Pau - Fontana Povera e ritorno
- ARCHI monolitici, take down e compound
- FRASSINO (European ash) - Riconoscere gli alberi - Episodio 2
- Cucina trapper/bushcraft/scout: misurino e paletta in bambù - Diario del Campo Base
- Le mie montagne - salita sulla vetta del Toraggio in memoria di mio padre
- Spettacolare transumanza: 3800 pecore, pastori, cani, capre, asini e vitelli
- Accetta: recupero e affilatura lama
- Fornello pressurizzato ad alcool: funzionamento, durata di una carica ed efficacia d'uso
- Sambuco - fiori: raccolta, proprietà e frizzantino di sambuco
- DECOTTO DI AGHI DI PINO: espettorante, decongestionante e antisettico
- NODI scout-bushcraft per recuperi e calate di emergenza e nodo barcaiolo - Diario del Campo Base
- Stoviglie bushcraft/scout: padelle di ferro - brunitura, pulizia e manutenzione
- Boschi e Torrenti - Woods and Creeks
- FRITTELLE DI SAMBUCO... e sprazzi di natura
- Dado vegetale fatto in casa e riserva di prezzemolo: tasselli di autoproduzione e autosufficienza.
- Semplice approccio resiliente durante le nevicate
- Trekking in "Val Senales" 2/4: Grawand (cima - peak)
- Winter-Trekking-Invernali: Rifugio" Dondena" Hut - Champorcher, Valle d'Aosta
- Cerbottana e dardi: costruzione, semplici aspetti tecnici, legali e prove di tiro
- Cucinare la capra e fagioli
- Pane istantaneo, facile e veloce: minimalismo outdoor e in cucina.
- ROBINIA (Black locust) - Riconoscere gli alberi - Episodio 3
- Bivacco d'autunno: esperienza bushcraft... due giorni di ordinaria avventura
- ROVERELLA (Downy oak) - Riconoscere gli alberi - Episodio 4
- Lente d'ingrandimento per accendere un'esca: un esempio completo.
- SALICE BIANCO (White willow) - Riconoscere gli alberi - Episodio 5
- Supporto statico per accetta agganciabile alla cintura
- Domande, risposte, ringraziamenti, considerazioni personali...
- CASTAGNO (Chestnut) - Riconoscere gli alberi - Episodio 6
- Rocchetto tendicavo
- Neve, camosci, altopiani alpini, sculture di ghiaccio, gelidi torrenti
- bushbox in the bush #1: tracce di lupo, colazione nel bosco e nevicata
- bushbox in the bush #2: alimentazione bushcraft tradizionale - considerazioni personali
- Bushcraft, uso del ferrocerio, tracce e predazione, bosco, gelo e neve
- Tronchetti di resina (conservare al fresco)
- Ferrocerio: prove con 4 diverse esche locali
- Stoviglie bushcraft e utensili in legno - considerazioni
- Lanterne a petrolio
- Fornelli lignei, alternativi alla torcia svedese (2 modelli)
- Mini DAGA (tascabile) polivalente
- Manico artigianale in legno per coltello-accetta (mannaia)
- la SCURE DI ZAGOR - Tributo all'eroe della Sergio Bonelli Editore
- BUSHCRAFT... Come iniziare, cosa serve e aspetti psicologici
- PINO STROBO (White Pine) - Riconoscere gli alberi - Episodio 7
- FALSO ZAFFERANO: pianta velenosa (generalmente mortale) autunnale
- Tomini e speck al cartoccio (e tomini forti in olio d'oliva)
- Natura libertà bushcraft cibo genuino autosufficienza
- Serata solitaria nella neve: aspetti psicologici e riflessioni
- TARP /TELI TENDA: struttura a ROMBO - video #4
- TARP/TELI TENDA: struttura a C (oppure a DELTA) - video #3
- TARP/TELI TENDA: nodi e tecniche di base - video #1
- TARP/TELI TENDA: struttura ad 'A' asimmetrica - video #2